News
BMW Serie 8 | Un balzo indietro nel tempo e due avanti
La nuova BMW Serie 8 è arrivata, ma con l’antenata ha soltanto assonanze: due motori, di cui un Diesel, con potenze da sparo, trazione integrale e cambio automatico standard più vari pacchetti tecnici e tecnologici. E una quattro porte in arrivo
Le sigle, almeno a leggerle un po’ distrattamente, sono da nostalgia: la nuova Serie 8, coupé altissimo di gamma di BMW, largamente annunciata e ora finalmente svelata, debutterà infatti con due versioni dagli ineccepibili riferimenti storici, “840” e “850”, che ricordano la prima generazione-simbolo degli Anni ’90, proposta appunto in versioni a 8 e 12 cilindri. Solo avvicinandoci un pochino di più al posteriore e leggendole meglio scopriremmo che c’è di più: la 840 è”d”, ossia a gasolio, e al posto di un V8 ha un tostissimo 6 cilindri in linea di 3 litri con turbo a doppio stadio da ben 320 CV. La 850i invece sarà spinta dal V8 biturbo da 530 CV, e lì niente da obiettare. Salvo che entrambe si presentano con la trazione integrale xDrive, un must non soltanto tecnologico ma anche garanzia di sicurezza e gestione delle prestazioni che pian piano sta conquistando anche il comparto M, approdando su modelli come la M5.
Taglia forte ma non troppo – I tempi cambiano ma non, o almeno non del tutto, la suggestione: la BMW Serie 8 resta una quattro posti due porte (anche se la versione Gran Coupé a quattro porte, anticipata dalla concept vista a Ginevra, non si farà aspettare troppo) muscolosa e autoritaria. In misure non poi così monumentali, visto che è lunga poco meno di 4,85 metri e larga 1,90 per un passo di 2,82. Il design fonde molte soluzioni aerodinamiche e tecnologiche come gli specchi a bassa resistenza, i fari molto sottili a Led con illuminazione attiva della strada in opzione e il tetto con doppia “gobba” dai richiami sportivi a richiesta si può avere in materiale plastico e carbonio, gli stessi di cui sono fatti anche calotte degli specchietti, spoiler e diffusori, che riducono il peso e abbassano il baricentro. La dotazione di serie include le sospensioni adattative M e, come optional, lo sterzo attivo integrale, sempre più diffuso sui modelli di stazza generosa ma al tempo stesso con ambizioni sportive. Le nuove BMW 850i xDrive e 840d xDrive, dotate di cambio Steprtronic a 8 rapporti, accelerano da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3”7 e 4”9 e sono già ordinabili a prezzi di 130.100 e 104.700 euro.