Speciali
Dakar 2017 | Le novità e dove guardarla
Se chiedete a un appassionato qualunque quali siano le sue gare preferite, state pur certi che vi risponderà il Rally di Montecarlo, la 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans e la Dakar. Sono le fantastiche quattro dell’automobilismo, le gare che qualsiasi amante delle quattro ruote sogna di poter vedere almeno una volta nella vita e tra queste, la Dakar è indubbiamente quella più estrema e spettacolare.
Il percorso – L’edizione di quest’anno della maratone Sudamericana passerà alla storia come una delle più selettive da quando la gara ha abbandonato l’Africa. In dodici giorni di gara le 79 auto al via affronteranno un percorso di ben 9.000 chilometri che si snoderà tra Paraguay, Bolivia e Argentina. Le ostilità si apriranno il 2 gennaio ad Asuncion, in Paraguay e termineranno il 14 gennaio a Buenos Aires in Argentina. Nel mezzo, gli equipaggi dovranno affrontare un percorso dalle condizioni estremamente variabili, che li porterà dalle dune calde del deserto, all’atmosfera rarefatta delle vette di 5.000 metri dell’altopiano Boliviano.
Peugeot, Mini e Toyota – Anche quest’anno lo squadrone da battere sarà quello Peugeot, che porterà al debutto la nuova 3008 DKR, che per l’occasione verrà affidata a piloti di assoluto rilievo quali Stephane Peterhansel, Cyril Despres, Carlos Sainz e il nove volte campione mondiale rally Sebastien Loeb. A tentare di mettere il bastone tra le ruote alle Peugeot ci proveranno gli uomini di Mini con le loro All4 Racing e quelli di Toyota con gli Hilux.
TV e web – Enorme, anche quest’anno, la copertura mediatica dell’evento. Ogni sera alle 23 Eurosport (canale 210 di Sky) dedicherà un servizio di trenta minuti alla tappa giornaliera, mentre alle 21 su Nuvolari (canale 61 del digitale terrestre), andrà in onda Epic Rally Raid. Per chi preferisce seguire la gara online, tutti gli highlights e gli aggiornamenti saranno disponibili su www.dakar.com e su www.redbulltv.com