News
Mini 2018 | Davvero british
La piccola inglese si aggiorna portando al debutto una serie di inedite chicche estetiche come i particolari fari a led posteriori o i nuovi cambi automatici.
Per notare le differenze con il model year precedente bisogna guardarla con un po’ di attenzione, la nuova Mini MY 2018. Tuttavia, i tre modelli che rappresentano il fulcro della gamma Mini, ossia la 3 porte, la 5 porte e la Cabrio, si presentano in una veste aggiornata che ne ringiovanisce l’estetica e ne implementa i contenuti. Troviamo alcune soluzioni stilistiche tutte nuove e, soprattutto, nuovi Contenuti tecnici di rilievo, come un nuovo cambio a doppia frizione e migliorie ai motori sempre nella direzione dell’efficienza.
Loghi, luci e bandiere – L’estetica della Mini 2018 è stata ritoccata nei consueti punti-chiave iniziando dalle fanalerie dove tuttavia l’upgrade è soprattutto tecnico: i fari anteriori, accentuati da elementi in nero nella versione con lampade tradizionali, cambiano design con il pacchetto Led che prevede luci diurne e indicatori di direzione ad anello mentre gli abbaglianti sfruttano la tecnologia Matrix, con quattro elementi per fanale che si accedono in modo selettivo e intelligente per illuminare senza abbagliare. In aggiunta con questo pack anche i gruppi ottici posteriori della Mini 2018 diventano a Led e adottano una trama con la forma della bandiera del Regno Unito . Puramente estetici sono poi gli altri ritocchi, come i loghi Mini, (anche interni) ora piatti e bidimensionali, i cerchi in lega da 17” a due toni e il pacchetto Piano Black Exterior, con finiture in nero lucido estese anche alla cornice della calandra Inoltre, le tinte metallizzate Emerald Grey, Starlight Blue e Solaris Orange si aggiungono alla tavolozza dei colori disponibili. Anche dentro le principali novità fanno riferimento a materiali ed accessori opzionali: nuove pelli, diversi rivestimenti interni e un programma di personalizzazione chiamato Mini Yours Customized, con cui i clienti possono realizzare essi stessi la grafica e il design di alcuni elementi e vederli realizzati con moderne tecniche di stampa 3D e incisione al laser. Quanto alla dotazione di serie, ora include un nuovo volante multifunzione e una radio con display da 6,5” mentre tra le opzioni per la connettività è arrivata la tecnologia a induzione per la ricarica wireless dei cellulari
Motori aggiornati e un cambio in più – Con il Model Year 2018 l’intera gamma motori delle Mini 3 porte, 5 porte e Cabrio è stata rivisitata con varie ottimizzazioni, come l’aumento della pressione di iniezione sia dei benzina sia dei Diesel, e componenti riprogettati o alleggeriti riducendo consumi ed emissioni anche del 5%. I motori benzina 3 cilindri dei modelli One e One 55 kW sono cresciuti in cilindrata, adottando il monoblocco da 1,5 litri della Cooper in luogo del 1.2 precedente, e pur mantenendo le potenze di 102 e 75 CV hanno elevato i valori di coppia di 10 Nm ciascuno. La grande novità del reparto meccanico sta però nella disponibilità di ben due cambi automatici in alternativa al manuale a sei marce di serie: il classico Steptronic, ora a otto rapporti, è offerto in opzione per la Cooper SD, mentre i modelli One, Cooper, Cooper S e Cooper D possono essere equipaggiati con un inedito Steptronic DCT a doppia frizione e sette rapporti. Entrambi i cambi automatici dispongono della funzione coasting che disaccoppia la trasmissione in alcune fasi di marcia a velocità di crociera. Inoltre, lo start&stop intelligente ora riceve informazioni anche da telecamere di sicurezza e navigatore ed è in grado di riconoscere le situazioni in cui non è opportuno effettuare lo spegnimento automatico, come ad esempio gli arresti momentanei in prossimità di incroci e rotatorie.