La nuova Toyota Yaris GRMN è pronta a fare il suo debutto, ma sarà in grado di vedersela con le altre agguerritissime compatte sportive sul mercato?
Mancano ormai pochissimi giorni al suo lancio commerciale. A partire dal 27 luglio sarà possibile acquistare la nuova Toyota Yaris GRMN, ma solo tramite internet e solo se si sarà sufficientemente veloci da accaparrarsi una delle sole 350 unità presenti in tutta Europa. Il prezzo? 29.900. Sì, non sono affatto pochi pur trattandosi di una vettura in serie limitata. Per questo motivo, la più sportiva delle Yaris dovrà essere in grado di offrire performance in grado di far passare in secondo piano tutte le sue rivali.
Occhio al prezzo – Abbiamo quindi deciso di paragonare la nuova Toyota Yaris GRMN alla Opel Corsa OPC, una delle piccole sportive più a buon mercato sulla fascia di potenza della Yaris e alla Mini John Cooper Works, uno dei punti di riferimento del settore. Cominciamo proprio dal prezzo: la OPC parte da 22.450 euro e con 2.000 euro in più è possibile dotarla di un impianto frenante maggiorato e di un differenziale autobloccante meccanico. La Toyota, come anticipato, fissa il prezzo a 29.000 euro, mentre per la Mini ce ne vogliono 31.950. Tuttavia, la tiratura limitata della Yaris, la rende particolarmente appetibile soprattutto per chi non la compra solo per strapazzarla in pista.
1.6, 1.8 o 2.0? – Ma quando si parla di piccole sportive, ovviamente, i dati che interessano di più sono quelli inerenti alle performance. La nuova Toyota Yaris GRMN è spinta da un 1.8 sovralimentato tramite un compressore volumetrico e capace di 212 CV e 249 Nm. L’OPC, invece, è alimentata da un 1.6 turbo da 207 CV e 245 Nm, mentre la Mini da un 2.0 turbo da 231 CV e 320 Nm. Su tutte il cambio è un manuale a sei marce, ma la Mini è l’unica a poter essere abbinata a un automatico a otto rapporti.
Le prestazioni – Altra importante differenza tra la Yaris GRMN e le sue competitor è il peso. La più leggera del trio è la Corsa OPC con 1.120 kg, subito seguita dalla Toyota con 1.135 kg. Più staccata la John Cooper Works, che ferma l’ago della bilancia a 1.280 kg. Nel rapporto peso/potenza, quindi, a vincere è la Yaris, con 5,35 km/CV, seguita dalla OPC con 5,4 kg/CV e la Mini con 5,5 kg/CV. Sullo scatto da 0 a 100, tuttavia, Yaris e Mini si equivalgono, con un tempo di 6”3, mentre alla Opel occorrono 6”8. Sulla velocità massima, invece, la Mini domina decisamente, con 246 km/h, contro i 230 km/h della OPC e della Yaris.